
La piattaforma che recepisce le adesioni delle scuole verrà attivata dalle ore 14.00 di mercoledì 3 ottobre 2018, fino alle ore 14.00 di lunedì 22 ottobre 2018.
Die Plattform, die die Anmeldung der Schulen akzeptiert; wird von Mittwoch, dem 3. Oktober 2018, von 14.00 Uhr bis Montag, dem 22. Oktober 2018, 14.00 Uhr aktiviert!

A Conegliano, in provincia di Treviso, è stato presentato martedi il “1° Trofeo Dolomiti”, una manifestazione di propaganda dei Comitati Olimpici del Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino ed Alto Adige per atlete ed atleti Under 14 degli sport invernali. Il “Trofeo Dolomiti” verrà disputato dal 14 al 16 dicembre 2018 ad Alleghe e Folgaria.
Come il Trofeo CONI Kinder+Sport per le discipline estive, che quest´anno si è svolto per la quinta volta a Rimini, si disputerà per la prima volta in dicembre anche il „Trofeo Dolomiti“ riservato alle discipline invernali. Gli organizzatori si aspettano 400 concorrenti del Veneto, Friuli, Trentino ed Alto Adige, poi nei prossimi anni la partecipazione verrà estesa a tutti gli atleti dell´arco alpino. Ad Alleghe si giocherà il torneo di hockey su ghiaccio (under 12) e del pattinaggio artistico (under 14), mentre a Folgaria saranno di scena lo sci alpino ed il fondo (under 14).
L´Alto Adige a Conegliano era rappresentato dal Presidente del CONI provinciale Heinz Gutweniger e dal Presidente del Comitato provinciale Sport del Ghiaccio Stefan Zisser. „Siamo felici di potere partecipare a questa manifestazione, dove non contano solo i risultati ed i titoli, ma dove viene anche trasmesso ai nostri giovani il valore dello sport”, afferma Gutweniger.
In Conegliano, in der Provinz Treviso, wurde am Dienstag die “1. Trophäe Dolomiti“ vorgestellt, eine Propaganda-Veranstaltung der regionalen Olympischen Komitees von Veneto, Friaul, Trentino und Südtirol für Wintersportlerinnen und -sportler unter 14 Jahren. Ausgetragen wird die „Trophäe Dolomiti“ vom 14. bis 16. Dezember 2018 in Alleghe und Folgaria.
Wie die CONI-Trophäe Kinder+Sport für die Sommersportdisziplinen, die heuer bereits zum fünften Mal in Rimini stattgefunden hat, sollen im Dezember bei der „Trophäe Dolomiti“ erstmals auch die Wintersportdisziplinen berücksichtigt werden. Die Veranstalter erwarten sich rund 400 Teilnehmer aus dem Veneto, Friaul, Trentino und Südtirol, in den nächsten Jahren werden dann auch alle anderen Regionen des alpinen Raums startberechtigt sein. In Alleghe finden das Eishockey-Turnier (Under 12) und die Eiskunstlaufbewerbe statt (Under 14), in Folgaria die Alpinen Skirennen und Skilanglauf (Under 14).
Für Südtirol waren in Conegliano CONI-Landeschef Heinz Gutweniger und der Präsident des Landes-Eissportverbandes, Stefan Zisser anwesend. „Wir freuen uns auf diese Veranstaltung, denn hier geht es nicht nur um Ergebnisse und Titel, sie soll unseren Jugendlichen auch die Werte des Sport vermitteln“, so Gutweniger.

In occasione dell'incontrocon le società partecipanti al progetto Centro CONI nella provincia di Bolzano, sono stati consegnati i KIT sportivi. Tali KIT sono utili per la somministazione del test di Efficienza Motoria previsto dal progetto, ma anche funzionali all'attività multisportiva, permetteranno così a tecnici e giovani atleti di sperimentare esperienze nuove grazie alla cooperazione tra società sportive.
Lunedì 1 ottobre alle ore 20.00 si terrà il primo incontro della nuova stagione 2018/2019 con i tecnici del Progetto Centro CONI di Bolzano.
Sarà un momento formativo guidato dai nostri Docenti ed Esperti, ovvero i PROMOTERS che durante l'anno seguono le attività dei Centri sul territorio Alto Atesino.
Sarà un momento informativo per quanti, interessati al progetto per la propria Società Sportiva, vorranno partecipare per acquisire informazioni e conoscere le altre realtà che già partecipano all'attività dei Centri CONI di Bolzano.
Per informazioni

In relazione al progetto Sport di Classe/Über das Projekt "Sport di Classe"
http://www.progettosportdiclasse.it/
nella pagina/auf Seite “Partecipa”
http://www.progettosportdiclasse.it/home/partecipa.html
è stato pubblicato/wurde es publiziert Avviso pubblico Tutor Sport di Classe
E' aperta la piattaforma/Die Plattform ist offen.

Si è svolta dal 20 al 23 a Rimini la fase finale del Trofeo CONI Kinder +Sport, riservato agli atleti Under 14 di tutta Italia: 21 le Regioni/province italiane e 2 le delegazioni estere (Canada, Svizzera) partecipanti, 45 discipline coinvolte per un totale di 3300 atleti.
È stata una grande festa di sport iniziata con la cerimonia di apertura tenutasi giovedì 20 presso il Parco XXV Aprile, alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha accolto gli atleti, in sfilata per regioni, insieme all’amministrazione della città di Rimini.
A seguire due giorni di gara molto intensi, in cui gli atleti si sono impegnati al massimo e nella massima sportività.
Nella serata di sabato, al Parco Fellini, in occasione della bellissima festa di chiusura, la consegna il Trofeo CONI Kinder +Sport 2018 regalando, infine, a tutti i partecipanti un fantastico spettacolo pirotecnico.
Vincitore è risultato il Piemonte (per la seconda volta), ma Bolzano ha ottenuto un ottimo risultato, partecipando con 17 rappresentative e classificandosi al 14° posto con ben 74 punti con ben 3 medaglie d’oro, 1 argento e un bronzo.
Il Presidente del CONI Bolzano, Heinz Gutweniger, si è detto entusiasta della numerosa partecipazione della rappresentativa Altoatesina (15 atleti e 5 discipline in più rispetto al 2017) e orgoglioso del comportamento sia dentro che fuori dai campi di gioco: “Siamo un piccolo Comitato, ma i nostri risultati sono stati di grandissimo livello. Abbiamo ottenuto medaglie in ben 10 competizioni, che gratificano e confermano il grande lavoro che viene svolto dal nostro movimento sportivo. I nostri ragazzi inoltre si distinguono sempre per l’educazione e la sportività”.
Anche i tecnici e accompagnatori delle rappresentative si sono dichiarati entusiasti della manifestazione, per lo spirito di confronto e curiosità che si crea tra ragazzi di diverse provenienze e discipline proprio come succede nei più famosi Giochi Olimpici.
Il Segretario Veronica Ceradini, sottolinea come queste manifestazioni lascino nei giovani partecipanti un ricordo indelebile. Ringrazia i tecnici e accompagnatori per il loro impegno e supporto, rinnovando già da ora l’invito a partecipare anche il prossimo anno.

Il CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano in attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto con Il Ministero dell’Interno, intende acquisire manifestazioni di interesse, non vincolanti, da parte di ASD/SSD in possesso dei requisiti idonei per lo svolgimento del servizio di attività sportiva prevista nell’ambito del Progetto denominato “Diffusione, pratica ed implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale” – CUP G59D16000620007 - finanziato a valere sull’obiettivo specifico 2 “Integrazione e migrazione legale”, del Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020.
Qui tutte le informazioni del bando:
SOGGETTI AMMESSI
Sono ammesse a partecipare le ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche. Le ASD/SSD dovranno garantire la validità dell’iscrizione per tutto lo svolgimento della procedura nonché per tutta la durata del Progetto.
ATTIVITA’ RICHIESTA
Le ASD/SSD dovranno offrire attività sportiva multidisciplinare e tesa all’integrazione dei minori stranieri per un massimo di 2 ore a settimana, fino alla scadenza del Progetto.
https://www.coni.it/it/fondo-asilo-migrazione-e-integrazione-fami.html
FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)
OS 2 Integrazione e mirazione legale - ON 2 Integrazione
Il Ministero dell’Interno e il CONI promuovono il Progetto denominato “Diffusione, pratica ed implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale” – finanziato a valere sull’obiettivo specifico 2 “Integrazione e migrazione legale” del Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020.
L’obiettivo è favorire, attraverso lo sport, l’inclusione e l’integrazione dei giovani migranti di minore età sul nostro territorio, durante la loro permanenza nel sistema di accoglienza nazionale. I minori stranieri, infatti, potranno praticare attività sportive presso le società del territorio, insieme ai coetanei italiani e sotto la guida di tecnici qualificati formati dal CONI. L’attività sportiva, nella sua veste di strumento educativo in grado di promuovere la salute psico-fisica, la socializzazione e il benessere relazionale degli individui, contribuisce a favorire una migliore accoglienza ed integrazione dei giovani migranti.
Il progetto viene portato avanti dal CONI e dalla rete di stakeholder attivata ovvero:
- I Comitati Regionali del CONI
- Le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive associate
- Gli Enti di Promozione Sportiva
- Le Associazioni sportive e le Società Sportive
- I Comuni
- Le Prefetture locali
Il progetto è partito nel 2017 su 5 Regioni pilota -Emilia Romagna, Lazio, Marche, Sicilia e Toscana - e verrà poi esteso nelle altre Regioni.
Il primo appuntamento si è svolto il 26/27 gennaio 2017 presso la Scuola dello Sport, con un’attività di formazione destinata agli esperti regionali che hanno il compito di formare i tecnici/educatori delle Società Sportive coinvolti nel Progetto nelle rispettive regioni.
A conclusione dell’individuazione delle ASD/SSD a cui è stata assegnata la gestione dell’attività sportiva, è stato dato l’avvio al progetto: a Firenze, Bologna, Roma, Messina, Catania, Siracusa e Ragusa i beneficiari del progetto, minori non accompagnati, hanno iniziato a praticare sport, con tante discipline coinvolte che i ragazzi hanno potuto provare e sperimentare.
Parallelamente all’attività sportiva sono state organizzate delle riunioni territoriali coinvolgendo il gruppo di lavoro di Firenze, Bologna e Roma per un momento di formazione, allineamento e debrief al fine di proseguire il progetto nel rispetto degli obiettivi.
A conclusione della fase sperimentale - avviata nelle province di Catania, Messina, Ragusa, Siracusa, Roma, Bologna e Firenze - si è deciso di estendere il Progetto a tutto il territorio nazionale.
Le Società Sportive, che vogliono entrare a far parte del progetto FAMI, possono consultare l'Avviso per manifestazione di interesse pubblicato al seguente link.

E' tutto pronto in Alto Adige per la partecipazione della rappresentativa alle mini-Olimpiadi riservate alle squadre under 14 che si sono qualificate attraverso le selezioni regionali.
La fase finale del Trofeo CONI Kinder + Sport quest’anno si terrà a Rimini dal 20 al 23 settembre e vedrà la partecipazione di circa 4000 atleti da tutta Italia ma anche dal Canada e Svizzera in rappresentanza di 35 FSN e 10 discipline Associate
L’Alto Adige sarà presente con 79 atleti e 15 discipline.
Il Segretario provinciale, dott.ssa Veronica Ceradini: “É la mia seconda esperienza alla guida della rappresentativa sudtirolese e sono molto contenta di portare questi ragazzi a gareggiare al trofeo CONI Kinder +Sport perché è una bella occasione anche per stringere amicizie che poi durano nel tempo. Spero quindi sia per loro un'esperienza formativa e di "vivere da sportivi" che li accompagnerà per tutta la vita. Il primo obiettivo di aumentare il numero di partecipanti e di discipline è già stato raggiunto. Ora gli altri obiettivi saranno divertirsi e migliorare il già ricco medagliere dello scorso anno.
Ringrazio tutti gli accompagnatori federali che si sono resi disponibili”.
Il Presidente provinciale, Prof. Heinz Gutweniger: “È un orgoglio essere a capo di questa delegazione in una manifestazione come il Trofeo CONI Kinder +sport, tra le più importanti a livello giovanile in Italia. Siamo una piccola regione ma l’alto livello sportivo del nostro movimento ci permette di confrontarci alla pari anche con le regioni più grandi.
Saranno sicuramente 3 giorni di grande sport e amicizia e una esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti a prescindere dai risultati”.
Queste le discipline che rappresenteranno l’Alto Adige al Trofeo CONI Kinder +Sport
FASI
FIBa
FIDAL
FIDS
FIGEST
FIG
FIGC
FIGH
FIKBMS
FISO
FITETREC-ANTE
FITeT
FITri
FIV
FCI
FGdI
UITS
E allora....VIVI IL TUO SOGNO!!!!