
Alex Tabarelli bleibt Präsident des Olympischen Komitees Südtirol. Der 66-jährige Sportjournalist aus St. Pauls wurde in seinem Amt an der Spitze des CONI bestätigt. Im Vorstand sitzen künftig auch Elisabetta Ticcò, Richard Weißensteiner und Walter Taranto als Vertreter der Fachsportverbände, Gabriella Dalla Lana und Orlando Prini für die Sportorganisationen sowie der Athleten-Vertreter Stefano Podini und der Trainer-Vertreter Roland Brenner.
26 der insgesamt 37 Fachsportverbände waren am Samstag bei der Wahl im Saal des „Haus des Sports“ in Bozen anwesend. Tabarelli, der die letzten vier Jahre schon Präsident des Südtiroler CONI war, war einziger Kandidat für das Präsidentenamt und wurde darin bestätigt. „Mit der Winter-Olympiade im kommenden Jahr, wo auch in Südtirol erstmals Olympia-Medaillen vergeben werden, steht uns die wichtigste Veranstaltung in der Südtiroler Sportgeschichte bevor. Ich freue mich, auch die nächsten vier Jahre mit meinen Ausschuss-Mitgliedern zusammenarbeiten zu dürfen. Wir müssen in diesen Jahren unbedingt wichtige Strukturen in den Städten Bozen und Meran errichten. In Dörfern sind wir ohnehin schon Weltklasse aufgestellt, mit Anlagen, die international überall mithalten können“, so die Worte von Tabarelli. Im Vorstand bestätigt wurden Richard Weißensteiner, Elisabetta Ticcò, Gabriella Dalla Lana, Orlando Prini, Stefano Podini sowie Roland Brenner. Neu im Ausschuss ist hingegen der Präsident des Schwimmverbandes Walter Taranto, der den Platz von Bruno Cappello einnimmt.
Alex Tabarelli rimane Presidente del Comitato Olimpico dell’Alto Adige. Il 66enne giornalista sportivo di San Paolo è stato confermato nel suo ruolo di vertice del CONI. Nella Giunta Regionale entrano anche Elisabetta Ticcò, Richard Weißensteiner e Walter Taranto come Rappresentanti delle Federazioni Nazionali, Gabriella Dalla Lana e Orlando Prini per gli Enti di Promozione e le Discipline Sportive Associate, il Rappresentante degli Atleti Stefano Podini e dei Tecnici Roland Brenner.
Sabato all’Assemblea Elettiva nella Casa dello Sport a Bolzano erano presenti 28 delle 37 Federazioni Nazionali. Tabarelli, che negli ultimi quattro anni è stato già Presidente del CONI altoatesino, era l'unico candidato per la carica di Presidente ed è stato riconfermato. "Con le Olimpiadi invernali del prossimo anno, durante le quali per la prima volta in Alto Adige verranno assegnate medaglie olimpiche, ci attende l’evento più importante nella storia dello sport altoatesino. Sono felice di poter collaborare con i consiglieri del mio Comitato anche nei prossimi quattro anni. In questi anni dobbiamo assolutamente realizzare strutture importanti nelle città di Bolzano e Merano. In periferia siamo già a livello mondiale, con impianti che possono competere ovunque", queste le parole di Tabarelli. Nella giunta sono stati confermati Richard Weißensteiner, Elisabetta Ticcò, Gabriella Dalla Lana, Orlando Prini, Stefano Podini e Roland Brenner. La novità nel Comitato è invece il Presidente della Federazione Nuoto Walter Taranto, che prende il posto di Bruno Cappello.
VORSTAND CONI SÜDTIROL - GIUNTA REGIONALE CONI ALTO ADIGE
Präsident - Presidente:
ALEX TABARELLI (26 Stimmen-voti)
Vertreter Nationale Fachsportverbände - Rappresentanti Federazioni Sportive Nazionali:
RICHARD WEISSENSTEINER (FITP/12)
WALTER TARANTO (FIN/9)
ELISABETTA TICCÒ (FISE/7)
Trainer-Vertreter - Rappresentante Tecnico:
ROLAND BRENNER (FISI/16)
Athleten-Vertreter - Rappresentante Atleta:
STEFANO PODINI (FIGH/25)
Vertreter Sportorganisationen - Rappresentante Enti di Promozione Sportiva GABRIELLA DALLA LANA (UISP/21)
Vertreter angegliederte Sportdisziplinen - Candidato Rappresentante Discipline Sportive Associate:
ORLANDO PRINI (FISO/14)

A partire dal 14 aprile 2025 ripartono i webinar in lingua italiana e tedesca dedicati alla formazione dei Dirigenti:
14 aprile ore 19.00: Buone pratiche nella gestione delle ASD
Relatrice: avv. Biancamaria Stivanello
5 maggio ore 19.30: Tutela minori e responsabilità ASD
Relatore: dott. comm. Federico Loda
12 maggio ore 19.30: Wie führt man einen Sportverein im Jahr 2025?
Relatrice: avv. Anna Innerebner

Die Sportschule des CONI Landeskomitee Bozen organisiert einen Kurs (24-Stunden) in deutscher Sprache mit dem allgemeinen Teil des Kurses für Trainer der 1. Stufe SNaQ (Training- und Lehrmethoden), eine der grundlegenden Inhalte der Ausbildung von Trainern der 1. Stufe.
Es handelt sich um zwei Kurstage in anwesenheit im Sand in Taufers sowie zwei sessionen online.
ANMELDUNGEN
Link: Trainerausbildung der 1. Stufe SNaQ auf Deutsch
Eine Anmeldung ist bis zum 21. April 2025 erforderlich

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

Siamo al termine di un altro anno denso di cambiamenti nella vita e nella gestione delle ASD e molte altre novità sono all'orizzonte...
La Scuola dello Sport di Bolzano mette in campo esperti del settore per dare una mano a chi vive e gestisce lo sport sul territorio, con corsi in lingua italiana, tedesca e ladina.
Ecco i prossimi webinar in programma:
25 novembre ore 19.00 IN TEDESCO:
Safeguarding, Sportarbeit und Ehrenamt, aktualisierungen des RAS
Relatrice: avv. Anna Innerebner
5 dicembre ore 19.00:
Attività fisica, sport e Diabete di Tipo 1 nei giovani
Relatore: dott. Federico Fontana
9 dicembre ore 19.00:
Collaborazioni sportive (volontari e co.co.co) e nuovo regime di esenzione dell'IVA
Relatrice: avv. Biancamaria Stivanello

Con la ripresa delle attività didattiche ripartono anche i corsi della Scuola Regionale dello Sport dei CONI Bolzano.
Si parte con un corso di metodologia e didattica II livello SNaQ in Italiano e Tedesco (al link la possibilità di iscrizione e di indicazione preferenza lingua: METODOLOGIA E DIDATTICA 2 (coni.it))
N.B. per accertarsi che il corso venga riconoscitìuto dalla federazione/ente di promozione di appartenenza, si invitano i corsisti a prendere contatto con la propria federazione/ente e di condividere il progemma presente nella pagina dedicata.
Per i Dirigenti riparte l'appuntamento con "I lunedì del dirigente":
I Lunedì del Dirigente - Safeguarding (coni.it)
Mit der Wiederaufnahme des Lehrbetriebs beginnen auch die Kurse der Regionalen Sportschule CONI Bozen.
Den Anfang macht ein Kurs über Methodik und Didaktik der Stufe II SNaQ in italienischer und deutscher Sprache (unter dem Link kann man sich einschreiben und die bevorzugte Sprache angeben: METODOLOGIA E DIDATTICA 2 (coni.it)).
Achtung: um sicherzustellen, dass der Kurs von dem Verband/der Förderorganisation, dem/der sie angehören, anerkannt wird, werden die Teilnehmer gebeten, sich mit ihrem Verband/ihrer Organisation in Verbindung zu setzen und das Programm auf der entsprechenden Website zu veröffentlichen.
Für Sportmanager beginnt der Termin mit 'I lunedì del dirigente' wieder:

Si informa che gli uffici sono chiusi dal 10 al 19 Agosto. Riapriremo il 20 Agosto. Buone vacanze!
Bitte beachten Sie, dass die Büros vom 10. bis 19. August geschlossen sind. Wir werden am 20. August wieder öffnen. Schöne Ferien!










Tutto pronto per la GNS 2024!!!!
Domenica festeggeremo insieme a tutta l'Italia la Giornata Nazionale dello Sport, il tema di quest'anno è:
DAL GIOCO AI GIOCHI OLIMPICI
Quest'anno saremo a MERANO con la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e a RACINES con la FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio)
Vi aspettiamo!!!!!
Domenica 2 giugno si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003, che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno, nella prima domenica di giugno.
Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte:
sotto la direzione del CONI, in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate ed insieme agli Enti locali, i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.

Sono in partenza due nuovi corsi di aggiornamento monotematici per tecnici sportivi!
Si tratta di due corsi GRATUITI in presenza, in lingua italiana. I docenti sono medici nutrizionisti, esperti in ambito sportivo. Il riconoscimento dei crediti relativi ai corsi in oggetto è a discrezione delle relative federazioni nazionali.
- 4 maggio 2024, ore 9.30-18.30 corso sul tema della valutazione della prestazione dell'atleta, dal titolo: I TEST PRESTATIVI: DAL FUNZIONALE AL CONDIZIONALE.
- Sede: ProMotus - Via Waltraud-Gebert-Deeg, 3G, 39100 Bolzano BZ
https://bolzano.coni.it/scuola-regionale-dello-sport/corsi/47-aggiornamento-tecnici-sportivi.html
ATTENZIONE: SI COMUNICA CHE IL CORSO SULL'ALIMENTAZIONE E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
- 18 maggio 2024, ore 9.00-19.00 e 1 giugno 2024 ore 9.00-17.15 corso sul tema alimentazione dello sportivo, dal titolo: ALIMENTAZIONE E SPORT: TANTE OMBRE, POCHE LUCI
- Sede: Casa dello Sport – PIazza Verdi, 14 - Bolzano BZ
LOCANDINA ALIMENTAZIONE E SPORT
Vi apettiamo numerosi!