
Nelle immagini:
1. Gioco: GIRO D'ITALIA
2. Lo STAFF dei tecnici CONI - CSI - UISP - CNS LIBERTAS - CSAIN
3. LIBRO DELLE IMPRONTE: come nella natura ogni bambino ha lasciato la sua impronta indicando la propria regola preferita del FAIR PLAY
4. Due aspetti importanti delle giornata: l'attività svolta insieme in allegria tra genitori e figli e il plastic free
Domenica 2 giugno il CONI celebra la Giornata Nazionale dello Sport
Domenica 2 giugno 2019 il CONI celebrerà la XVI° Giornata Nazionale dello Sport, festa aperta a tutti che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno dal 2003, la prima domenica di giugno.
Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani. Anche il Comune di Bolzano con l´Assessore allo Sport Angelo Gennaccaro ha aderito a questa manifestazione, mettendo a disposizione la Zona Sportiva Scolastica Talvera in via Cadorna.
La giornata sarà incentrata, quest’anno, sul tema “plastic free” . In collaborazione con il Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare si vuole convincere i giovani a rinunciare progressivamente all´uso di materiali in plastica. “Lo sport ha la responsabilità dal punto di vista educativo e sociale di preservare, tutelare e valorizzare la natura”, afferma il presidente del CONI altoatesino Heinz Gutweniger. La giornata sportiva si svolgerà dalle 9 alle 14, con la proposta di attività ludiche per bambini e ragazzi, ripetibili negli ambienti che normalmente frequentano, come il cortile ed i parchi gioco. Ad ogni partecipante sarà dato un ricordo della GNS19 fornito dal CONI Bolzano.
CONI feiert am Sonntag, den 2. Juni den Nationalen Sporttag
Am Sonntag, 2. Juni 2019 feiert das Olympische Komitee CONI die 16. Auflage des “Nationalen Sporttages”. Diese Feier, an der alle teilnehmen dürfen, findet seit 2003 immer am ersten Wochenende im Juni, gleichzeitig in zahlreichen Gemeinden Italiens statt.
Ein großes Fest für alle aktiven Sportler, bei dem verschiedenen Sportdisziplinen vorgestellt werden. Auch die Gemeinde Bozen mit Sportreferent Angelo Gennaccaro unterstützt dieses Initiative und stellt dafür die Schul-Sportzone Talfer in der Cadorna-Straße zur Verfügung.
Der heurige Sporttag findet unter dem Motto “Plastic free“ statt. In Zusammenarbeit mit dem umwelt-ministerium will man die Jugendlichen daran gewöhnen, zukünftig auf Plastik-Gegenstände gänzlich zu verzichten. „Sport hat die erzieherische und soziale Verantwortung, die Natur zu bewahren, zu schützen und aufzuwerten“, unterstreicht CONI-Landespräsident Heinz Gutweniger. Während des Sporttages am Sonntag werden von 9 Uhr bis 14 Uhr mehrere Spiele für Kinder und Jugendliche angeboten., die sie dann in Orte ihres täglichen Lebens, wie Höfe und Spielplätze wiederholen können. Außerdem gibt es für alle Teilnehmer ein kleines Geschenk vom CONI Bozen.

Bellissima giornata di condivisione presso il Bike Park di Merano. Protagonisti della giornata i bambini e ragazzi deil Centro CONI di Merano: i piccoli atleti dell'associazione Only Dance sono stati ospitati dall'Associazione Sportiva Merano per una giornata sulle "due ruote". Il grande entusiamo dei piccoli si è diffuso anche alle istruttrici dell'associazione di danza che si sono messe in gioco, isieme ai piccoli ballerini, seguendo le indicazioni e partecipanto ai giochi proposti dai tecnici del ciclismo.
Un plauso ai tecnici che hanno organizzato l'attività.

Il Comitato resterà chiuso i seguenti giorni/Das Komitee bleibt an den folgenden Tagen geschlossen
22/04
25/04
26/04
01/05
Auguriamo a tutti Buona Pasqua/Wir wünchen allen ein frohes Osterfest!

Presso la Casa dello Sport si è tenuto, voluto dal Presidente del CONI Provinciale Heinz Gutweniger e dal Governatore della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, un incontro di presentazione della candidatura di Milano-Cortina ai Giochi Olimpici Invernali 2026.
La partecipazione è stata esemplare, infatti erano presenti quasi tutti gli attori dello sport altoatesino: Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite insieme a USSA, VSS ed ai maggiori esponenti delle gestioni sportive territoriali.
E' stato un momento di conoscenza e condivisione sportiva, infatti Elmar Pichler Rolle, referente Provinciale per la candidatura, ha esposto tutti gli aspetti e le potenzialità di questa grande opportunità che Provincia e CONI Provinciale sostengono. Il Presidente Gutweniger: "Sarà un'occasione unica per tutto il territorio e tutti gli attori dello sport saranno invitati ad essere promotori di questo evento che, se Milano-Cortina a Giugno verrà scelta come sede delle Olimpiadi Invernali 2026, resterà nella storia del nostro territorio".
D'obbligo una presentazione del sito scelto per l'eventuale gara di Biathlon, anche se il nome parla da solo, vista l'ormai consolidata eccellenza organizzativa che da anni mette in campo. Anterselva ospiterà il prossimo anno i Mondiali di Biathlon e può vantare una struttura all'avanguardia riguardo tutti gli aspetti fondamentali di ciò che viene richiesto per un evento di portata mondiale. Grazie alla visione di un filmato sono state presentate le opere di attualizzazione effettuate sull'impianto, che, ad oggi, è uno dei migliori al mondo. Questo aspetto lo pone in linea con l'Agenda 2020 che prevede di evitare massicci interventi di costruzione di nuovi impianti e piani di utilizzo sostenibile dopo il termine della manifestazione olimpica.
Pallhuber Erica (Anterselva) e Pichler Rolle Elmar (Referente Provinciale per la candidatura)

Riprende a pieno ritmo l'attività dei Centri CONI di Bolzano.
Nel mese di gennaio sono state organizzate giornate di attività comune tra diverse discipline sportive in tutti i Centri CONI della Provincia:
- BRESSANONE
- LAIVES
- BOLZANO
- MALLES
- MERANO
Un ringraziamento a tutti i tecnici e referenti CONI che operano costantemente in contatto per la miglior riuscita del progetto.
Qui alcune immagini delle attività svolte:

Riunione di Giunta Nazionale martedì 22 gennaio a Bolzano per la prima volta nella storia
La Giunta Nazionale discuterà il seguente ordine del giorno:
1) Verbale riunione 18 dicembre 2018
2) Comunicazioni del Presidente
3) Attività Olimpica e Alto Livello
4) Attività Federazioni Sportive Nazionali – Discipline Sportive Associate – Enti di Promozione Sportiva – Attività Antidoping
5) Promozione Sportiva
6) Organizzazione Territoriale
7) Affari Amministrativi
8) Varie e proposte dei Membri della Giunta Nazionale
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, terrà una conferenza stampa al termine dei lavori di Giunta (ore 12.30 circa), sempre all'interno del Palazzo Municipale, nella Sala attigua a quella Consiliare.

Riunione di Giunta Nazionale martedì 22 gennaio a Bolzano per la prima volta nella storia
La Giunta Nazionale discuterà il seguente ordine del giorno:
1) Verbale riunione 18 dicembre 2018
2) Comunicazioni del Presidente
3) Attività Olimpica e Alto Livello
4) Attività Federazioni Sportive Nazionali – Discipline Sportive Associate – Enti di Promozione Sportiva – Attività Antidoping
5) Promozione Sportiva
6) Organizzazione Territoriale
7) Affari Amministrativi
8) Varie e proposte dei Membri della Giunta Nazionale
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, terrà una conferenza stampa al termine dei lavori di Giunta (ore 12.30 circa), sempre all'interno del Palazzo Municipale, nella Sala attigua a quella Consiliare.

Lunedi sera sono state consegnate a Bolzano, presso la sala Conferenze della Casa dello Sport, le medaglie al valore atletico a 22 sportivi altoatesini, che si sono distinti nella stagione 2017.
Ospiti d´onore della serata l´Assessora provinciale allo Sport Martha Stocker ed il Questore Vicario Luigi Nappi. Il Presidente del CONI altoatesino, Heinz Gutweniger ha salutato un con un mazzo di fiori l´Assessora Stocker, che in estate ha deciso di non ricandidarsi per questo incarico. “Sono stati cinque anni di ottima collaborazione, dove è stato fatto veramente molto per lo sport in Provincia, grazie anche al tuo grande impegno,” ha affermato Gutweniger.
Il Presidente ha poi consegnato a sei atleti la medaglia d´oro per i risultati ottenuti nel 2017. Le benemerenze sono andate ai vincitori delle Coppe del mondo di discesa libera sci alpino e slalom parallelo di snowboard Peter Fill e Aaron March, ai campioni del mondo di slittino su pista naturale Alex Gruber e Greta Pinggera, che ha vinto anche il titolo mondiale, al campione del mondo spinning con esche artificiali Arno Herrmann ed al campione del mondo di deltaplano a squadre Alessandro Ploner.
Altri 16 atleti hanno ricevuto le medaglie d´argento. Inoltre sono stati premiati sette dirigenti, una società ed un tecnico
Am Montagabend wurden in Bozen, im Konferenzsaal des Hauses des Sports, 22 Südtiroler Sportler für ihre herausragenden Leistungen in der Saison 2017 mit den CONI-Medaillen ausgezeichnet.
Ehrengäste des Abends waren die Landesrätin für Sport, Martha Stocker und der Vize-Questor Luigi Nappi. CONI-Landespräsident Heinz Gutweniger verabschiedete sich von Landesrätin Stocker, die im Sommer beschlossen hat nicht mehr zu kandidieren, mit einem Blumenstrauß. „Es waren fünf sehr erfolgreiche Jahre, in denen wir sehr gut zusammengearbeitet haben. Mit deinem Einsatz hastz due viekl im Südtiroler Sport bewegt,“ lobte Gutweniger.
Der Präsident übereichte dann sechs einheimischen Athleten die Goldmedaillen für die Leistu8ngen der Saison 2017: Diese Auszeichnungen gingen an die Weltcup-Gewinner der Abfahrt und des Snowboard-Parallel-Slaloms, Peter Fill und Aaron March, die Weltcup-Gewinner im Naturbahnrodeln Alex Gruber und Greta Pinggera, die sich auch zur Weltmeisterin gekürt hat, den Sinning-Weltmeister Arno Herrmann und dem Mannschafts-Drachenflieger-Weltmeister Alessandro Ploner.
16 weitere Athleten erhielten Silbermedaillen. Außerdem wurden sieben Sportfunktionäre, ein Verein und ein Trainer prämiert
Atleti-Athleten 2017
Medaglia d'oro - Goldmedaille (6 Athleten)
Peter Fill (FISI): 1. Platz, Weltcup Ski Alpin Abfahrt
Alex Gruber (FISI): 1. Platz, Weltmeisterschaft Naturbahnrodeln - Einsitzer
Arno Herrmann (FIPSAS): 1. Platz, Weltmeisterschaft Spinning
Aaron March (FISI): 1. Platz, Weltcup Snowboard - Parallel-Slalom
Greta Pinggera (FISI): 1. Platz, Weltcup und Weltmeisterschaft Naturbahnrodeln - Einsitzer
Alessandro Ploner (AECI): Weltmeister Hängegleiter - Mannschaft
Medaglia d'argento- Silbermedaille (16 Athleten)
Violetta Böhm (FITDS): 2. Platz, Weltmeisterschaft Handgun - Production
Simone Carrer (FIRS): 2. Platz, Weltmeisterschaft Inline-Hockey
Andrea Comencini (FIRS): 2. Platz, Weltmeisterschaft Inline-Hockey
Daniele Facchinetti (FIRS): 2. Platz, Weltmeisterschaft Inline-Hockey
Dominik Fischnaller (FISI): 3. Platz, Weltmeisterschaft Kunstbahnrodeln - Einsitzer
Fuzzy Kofler (ACI): Europameister Alternativ-Energie - Elektro Motorsport
Christoph Mick (FISI): 3. Platz, Weltcup Snowboard - Parallel-Slalom
Dietmar Nöckler (FISI): 2. Platz, Weltmeisterschaft Skilanglauf - Team Sprint
Dominik Paris (FISI): 3. Platz, Weltmeisterschaft Ski Alpin - Abfahrt
Daniel Pattis (FIDAL): 2. Platz, Weltmeisterschaft Berglauf
Charlotte Pragal (FIRAFT): Slalom-Europameisterin
Alexia Runggaldier (FISI): 3. Platz, Weltmeisterschaft Biathlon - 15 km Einzelrennen
Denis Sommadossi (FIRS): 2. Platz Weltmeisterschaft Inline-Hockey
Riccardo Tombolato (FIRS): 2. Platz, Weltmeisterschaft Inline-Hockey
Maicol Verzotto (FIN): Europameister Wasserspringen Snýnchro Mixed 3-m-Brett
Marco Zanetti (FIBIS): 3. Platz, Weltmeisterschaft und Europameisterschaft Karambolage
Dirigenti/Società-Funktionäre/Vereine 2017
Stella Argento
Claudia Nista (FIBA)
Stella Di Bronzo
Asd Bolzano Baseball Club (FIBS)
Norbert Spitaler (UITS)
August Tappeiner (UITS)
Walter Thomaser (UITS)
Wolfgang Wanker (FIT)
Walter Weger (FICK)
Johann Zöggeler (UITS)
Trainer 2017
Palma di Bronzo
Marco Berton (UITS/FISI)

Serata di confronto tra genitori e tecnici del progetto Centri CONI Bolzano.
Tanti sono stati i temi trattati insieme allo Psicologo dello Sport, dr. Giorgio Merola.
Nuove e vecchie tematiche, spunti di riflessione e strumenti per l'aumento del dialogo e della condivisione di esperienze.
Incontro per genitori delle società appartenenti alprogetto Centro CONI della provincia di Bolzano.
Aspettiamo tutti i genitori dei ragazzi per un incontro presso la sala conferenze della Casa dello Sport in Piazza Verdi, 14, lunedì 19 novembre alle ore 20.00.
L'incontro affronterà il tema del coinvolgimento dei genitori nella pratica sportiva dei figli:
Da diverso tempo l’esperienza motoria dei bambini è stata privata di molte occasioni di “gioco deliberato” in cortile, negli spazi verdi e all’aria aperta, diventati meno accessibili e sicuri.
Per questo motivo, anche considerando il limitato spazio che la scuola primaria offre all’educazione motoria, la pratica sportiva strutturata presso una società rappresenta spesso l’unica occasione che i bambini hanno di fare movimento di qualità.
Vista l’importanza ancora maggiore che assume così lo sport, l’accompagnamento nella scelta di quale sport praticare, la valutazione del contesto che può essere troppo competitivo o, al contrario, poco stimolante, il sostegno per favorire un approccio sano allo sport, rappresentano alcuni dei delicati compiti che i genitori dei giovani atleti sono tenuti ad affrontare.
Nel seminario si ragionerà su quali strategie possa adottare e a quali strumenti possa ricorrere chi vive lo sport da genitore per favorire la motivazione e ridurre l’ansia del proprio figlio, aiutarlo a trarre i benefici che derivano dallo sport e a conciliare l’impegno sportivo con quello scolastico.