
Di seguito le normative inerenti le "Misure urgenti per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019"
Ordinanza Presidenziale n.46/2020
Lettera Presidente Kompatscher
Nella sezione del sito internet provinciale dedicata allo sport trovate le informazioni relative alla situazione attuale:
http://www.provincia.bz.it/salute-benessere/sport-tempo-libero/servizi/news.asp?news_action=4&news_article_id=644825.

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

Il C.O.N.I., in relazione alla situazione straordinaria creatasi in seguito alla pandemia Covid-19, si propone di sostenere, con una assegnazione straordinaria di contributi, le Associazioni Sportive.
A questo scopo il Comitato Provinciale C.O.N.I. Bolzano è stato autorizzato a destinare quota parte del proprio patrimonio netto al 31 dicembre 2018, a sostegno della ripresa delle attività sportive del proprio territorio. La Giunta del C.O.N.I. Bolzano ha assunto, previo parere del revisore dei conti, la delibera in data 10 luglio, nominando apposita Commissione.
Qui l'elenco delle società ammesse al contributo.
Das C.O.N.I., angesichts der besonderen Situation, die nach Ausbruch der Pandemie Covid-19 entstanden ist, hat beschlossen, die Amateursportverbände und -vereine der Provinz finanziell mit einem Sonderbeitrag zu unterstützen.
Das Landeskomitee C.O.N.I. Bozen wird einen Teil seines Nettovermögens, Stand 31. Dezember 2018, für die Wiederaufnahme der Sport-Tätigkeit in unserem Lande zur Verfügung zu stellen. Der Ausschuss des C.O.N.I. Bozen hat deshalb, nach Einholung des Gutachtens seitens des Wirtschaftsprüfers, mit Beschluss vom 10. Juli 2020 eine eigene Kommission eingerichtet.
Hier ist die Liste der zum Beitrag zugelassenen Unternehmen.
ELENCO SOCIETA' AMMESSE/Liste der akzeptierten Amateursportverbände und -vereine

Contributi straordinari del C.O.N.I. alle ASD ed alle SSD della Provincia Autonoma di Bolzano
Il C.O.N.I., in relazione alla situazione straordinaria creatasi in seguito alla pandemia Covid-19, si propone di sostenere, con una assegnazione
straordinaria di contributi, le Associazioni Sportive.
A questo scopo il Comitato Provinciale C.O.N.I. Bolzano è stato autorizzato a destinare quota parte del proprio patrimonio netto al 31 dicembre 2018, a sostegno della ripresa delle attività sportive del proprio territorio. La Giunta del C.O.N.I. Bolzano ha assunto, previo parere del revisore dei conti, la delibera in data 10 luglio, nominando apposita Commissione.
E’ stato elaborato il regolamento e predisposta la domanda.
Le domande dovranno pervenire alla Segreteria C.O.N.I. CP Bolzano, a mezzo mail, entro e non oltre le ore 12 di martedì 15 settembre 2020, unicamente tramite i Comitati Provinciali/Delegazioni Provinciali delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva. Il termine previsto è perentorio e non prorogabile.
Le domande inviate dai richiedenti direttamente al C.O.N.I. C.P. Bolzano non sono ammissibili e non saranno prese in considerazione.
Sonderbeiträge des C.O.N.I. an alle Amateursportverbände und Amateursportvereine der Autonomen Provinz Bozen
Das C.O.N.I., angesichts der besonderen Situation, die nach Ausbruch der Pandemie Covid-19 entstanden ist, hat beschlossen, die Amateursportverbände und -vereine der Provinz finanziell mit einem Sonderbeitrag zu unterstützen.
Das Landeskomitee C.O.N.I. Bozen wird einen Teil seines Nettovermögens, Stand 31. Dezember 2018, für die Wiederaufnahme der Sport-Tätigkeit in unserem Lande zur Verfügung zu stellen. Der Ausschuss des C.O.N.I. Bozen hat deshalb, nach Einholung des Gutachtens seitens des Wirtschaftsprüfers, mit Beschluss vom 10. Juli 2020 eine eigene Kommission eingerichtet, die das Reglement und das Formular für die Ansuchen der Beiträge ausgearbeitet hat.
Die Ansuchen müssen, via Mail, bis Dienstag, 15. September 2020, 12 Uhr beim Sekretariat des Landeskomitee C.O.N.I. Bozen ausschließlich über die Fachsportverbände, die assoziierten Disziplinen und die Sportförderungsorganisationen eingereicht werden. Der Termin ist bindend und unaufschiebbar.
Alle Ansuchen, die direkt an das Landeskomitee C.O.N.I. Bozen gerichtet werden, sind nicht gültig und können nicht angenommen werden.

Si allegano DPCM dell'8 e del 9 Marzo.
9 Marzo (estensione a tutto il territorio nazionale)
Comunicato stampa CONI:
Si informa che l'ufficio è chiuso al pubblico, ma l'attività lavorativa è garantita dalla modalità di lavoro agile (smart working) del dipendente.
Pe necesità si prega di contattare:
0471/282140

06/04/2020
Qui il link per le informazioni riguardanti la richiesta dell'indennità sportiva:
Si prega di leggere con attenzione le FAQ che riportano la maggior pare delle casistiche riscontrate nelle richieste di chiarimento pervenute fino ad oggi (in calce).
Riportiamo parte delle indicazioni riportate sul sito Sport e Salute SpA:
È stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, sulla base del quale sono definite le modalità di presentazione delle domande a Sport e Salute per ricevere l’indennità di 600 euro prevista dal Decreto Legge “Cura Italia” per il mese di marzo 2020 a favore dei collaboratori sportivi (art. 96, decreto-legge 17 marzo 2020, n.18).
Possono richiedere l’indennità i titolari di rapporti di collaborazione, già in essere alla data del 23 febbraio 2020 e ancora pendenti al 17 marzo 2020, data di entrata in vigore del Decreto Legge “Cura Italia”. È inoltre espressamente prevista una priorità per i collaboratori sportivi che nel periodo d’imposta 2019 non abbiano percepito compensi superiori a 10.000 euro complessivi.
La domanda dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che sarà attiva dalle ore 14:00 di martedì 7 aprile sul sito di Sport e Salute.
La procedura prevede tre fasi:
- la prenotazione: per prenotarsi è necessario inviare un SMS con il proprio Codice Fiscale al numero che sarà disponibile da martedì 7 aprile su www.sportesalute.eu, (leggi qui l’informativa relativa alla privacy). Dopo aver inviato l’SMS, si riceverà un codice di prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui sarà possibile compilare la domanda sulla piattaforma;
- l’accreditamento: per accreditarsi è necessario disporre di un proprio indirizzo mail, del proprio Codice Fiscale e del codice di prenotazione ricevuto a seguito dell’invio dell’SMS;
- la compilazione e l’invio della domanda: subito dopo l’accreditamento, sarà possibile accedere alla piattaforma, compilare la domanda, allegare i documenti e procedere con l’invio.
In attesa della pubblicazione della piattaforma, ti consigliamo di:
- caricare sul tuo computer, tablet o telefono il pdf dei documenti che andranno allegati (documento identità, contratto di collaborazione o lettera di incarico o prova dell’avvenuto pagamento della mensilità febbraio 2020);
- avere a disposizione i tuoi dati essenziali, tra cui: Codice Fiscale, recapiti di posta elettronica e telefonici, residenza e IBAN per l’accredito della somma;
- disporre dei dati relativi alla tua collaborazione sportiva, tra cui: nominativo delle parti contraenti, decorrenza, durata, compenso e tipologia della prestazione;
- conoscere l’ammontare complessivo dei compensi sportivi ricevuti nel periodo d’imposta 2019;
- accertarti che il rapporto di collaborazione per cui intendi presentare la domanda di indennità rientri, ai sensi dell’art. 2 del Decreto Ministeriale, nell’ambito di cui all’art. 67, comma 1, lettera m), del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 e che sia presso Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate, oppure presso Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche;
- verificare che sussistano tutti gli altri requisiti di legge richiesti (esempio: non avere diritto a percepire altro reddito da lavoro per il mese di marzo 2020, non essere pensionato, non essere co.co.co iscritto alla gestione separata INPS, non essere percettore del Reddito di Cittadinanza, etc.);
- disporre del codice fiscale o della Partita Iva della Associazione/Società/Organismo Sportivo per cui si presta la collaborazione;
- verificare, se collabori con un’Associazione o una Società Sportiva Dilettantistica, che sia iscritta al Registro del CONI;
- verificare, se collabori con una Federazione Sportiva Nazionale, una Disciplina Sportiva Associata o un Ente di Promozione Sportiva, che sia riconosciuto dal CONI.
L’indennità sarà erogata direttamente da Sport e Salute sul conto corrente indicato dal richiedente in fase di presentazione della domanda. Le indennità saranno erogate sino a concorrenza del fondo di 50 milioni di euro riconosciuti alla Società per l’erogazione delle indennità.
Per ricevere informazioni ulteriori, in attesa che la piattaforma sia online, puoi scrivere all’indirizzo mail
- il "Decreto Cura Italia" pubblicato in GU il 17 marzo 2020: dei 123 articoli di cui è composto si prega di far attenzione in particolare agli artt. 27, 61, 95 e 96 che riguardano proprio il mondo dello sport

Si comuica che chi non avesse ritirato la propria BENEMERENZA (Medaglia al valore atletico) la potrà ritirare presso la propria Federazione. Le Benemrenze sono state consegnate al Presidente/Delegato Federale Provinciale per facilitarne la consegna.

Nella provincia di Bolzano la scuola media di lingua tedesca "Oswald von Wonkenstein" partecipa al progetto Scuole Aperte allo Sport.
In Südtirol beteiligt die Mittelschule "Oswald von Wolkenstein" an dem Projekt Scuole Aperte allo Sport.
Gli sport che verranno proposti durante l'anno sarano:
Die Sportarten, die im Laufe des Jahres angeboten werden, sind:
Ginnastica/Gymnastik
Rugby
Tennis
con le Federazioni Sportive Nazionali.
mit den nationalen Sportverbände.

Si è chiuso ieri l'anno formativo della Scuola dello Sport del CONI Bolzano che quest'anno ha visto nettere in campo corsi di aggiornamento per Dirigenti e Tecnici Sportivi ed un eccezionale corso di Metodologia dell'Insegnamento e dell'Allenamento in collaboraizone con la Scuola Nazionale dello Sport e la Federazione Italiana Badminton.
Un grazie va a tutti coloro che quest'anno hanno riposto fiducia nell'offerta formativa proposta prendendo parte ai nostri corsi ed ai docenti ed allo staff del CONI Bolzano che hanno saputo insieme al Direttore, dare vita a proposte interessanti per il mondo sportivo altoatesino.
Vi diamo appuntamento all'anno prossimo sempre al link
http://bolzano.coni.it/bolzano/scuola-regionale/corsi-bolzano.html
per scoprire le nuove proposte formative.
Gestern wurde das Schuljahr der CONI Bolzano Sportsschule abgeschlossen, in dem dieses Jahr in Zusammenarbeit mit der Schule Schulungen für Führungskräfte und Sporttechniker durchgeführt wurden.
Ein Dankeschön geht an alle, die in diesem Jahr auf das Trainingsangebot unserer Kurse vertraut haben und an die Lehrkräfte und Mitarbeiter des CONI Bozen, die es gemeinsam mit dem Direktor gewusst haben, interessante Vorschläge für die Südtiroler Sportwelt zu erstellen.
Wir geben Ihnen nächstes Jahr immer einen Termin unter dem Link
http://bolzano.coni.it/bolzano/scuola-regionale/corsi-bolzano.html
um die neuen Trainingsvorschläge zu entdecken.

Gli uffici saranno chiusi da sabato 21 Dicembre e riapriranno martedì 7 gennaio.
Auguriamo a tutti un Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Das Büro ist ab Samstag, dem 21. Dezember, geschlossen und am Dienstag, dem 7. Januar, wieder geöffnet.
Wir wünschen allen frohe Weihnachten und einen guten Rutsch ins neue Jahr.
CONI Bolzano/Bozen