
E' partito SPORT DI TUTTI: un modello d’intervento sportivo e sociale, promosso da Sport e salute S.p.A. e realizzato con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN), delle Discipline Sportive Associate (DSA) e degli Enti di Promozione Sportiva (EPS), che mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.
Questa prima fase del programma si focalizza sulla fascia di età dei più giovani, dai 5 ai 18 anni – con l’edizione Young - che prevede attività sportiva pomeridiana gratuita, offerta ai ragazzi con particolare attenzione alle famiglie in condizioni di disagio economico, attraverso una rete capillare di Associazioni e Società Sportive dilettantistiche che operano sul territorio.
Le ASD/SSD interessate potranno presentare la candidatura entro mercoledì 4 dicembre 2019 accedendo alla piattaforma di adesione al seguente link: https://area.sportditutti.it/ o tramite il sito dedicato www.sportditutti.it,
dove sono contenute tutte le info del progetto.

Il progetto Sport di Classe riparte per l’a.s. 2019/2020 coinvolgendo in continuità con le precedenti edizioni le classi 4^ e 5^ di tutte le scuole primarie d’Italia interessate ad aderire.
Le candidature dei Tutor Sportivi Scolastici potranno essere inserite al link http://area.progettosportdiclasse.it/
Area Riservata . GRAZIE PER LA VISITA
area.progettosportdiclasse.it
|
, dalle ore 16.00 di mercoledì 30 ottobre fino alle ore 16.00 di martedì 12 novembre 2019, secondo i criteri dell’Avviso pubblico qui allegato.
Si prevede per la settimana prossima la pubblicazione della nota MIUR e la conseguente possibilità delle scuole di aderire al progetto.

Nell’ambito dell’accordo di programma con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, realizzato da Sport e Salute per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport, presentiamo l’edizione 2019 della Call “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” per tecnici sportivi impegnati nel sociale.
Il Premio si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, calciatore ed allenatore che è stato capace, con il suo operato, di farsi interprete e portavoce della dimensione sociale dello sport.
Come già avvenuto nell’edizione 2018, che ha registrato oltre 180 candidature, la Call “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” è diretta alla valorizzazione dei tecnici fortemente impegnati sui temi sociali ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di inclusione ed integrazione, nel rispetto dei principi esposti nel manifesto delle “Regole per essere Fratelli di Sport”.
L’ iniziativa è destinata alle società sportive dilettantistiche, agli organismi sportivi riconosciuti dal CONI, alle leghe professionistiche, o altre forme di associazioni in grado di segnalare candidature di tecnici sportivi che abbiano realizzato iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 15 novembre 2019.
I 10 tecnici vincitori saranno premiati con materiale sportivo.
Allegati:

Al link le informazioni relative alla giornata del 20 ottobre 2019:
https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/disinnesco-bomba-in-piazza-verdi-ecco-tutte-le-vie-di-bolzano-interessate-1.2153895
BOLZANO.Per consentire agli artificieri di provvedere alle operazioni di disinnesco, in via cautelativa per motivi di sicurezza, tutte le persone che abitano in un raggio di 500 metri dal luogo in cui si trova la bomba, dovranno, entro le ore 8.30, allontanarsi e dunque sgomberare l'area in questione chiamata "zona rossa".Elenco vie e numeri civici ZONA ROSSA:
www.altoadige.it
|

TREOFEO CONI 2019
Una grande esperienza per i nostri ragazzi che si sono impegnati nelle loro discipline. Un grazie agli accompagnatori che sono stati sempre disponibili. All'anno prossimo!
Eine großartige Erfahrung für unsere Kinder, die sich für ihre Sportarten engagieren. Vielen Dank an die Helfer, die immer zur Verfügung standen. Tschüss! Bis zum nächsten Jahr!
Medaglie/Medallien:
ORO/GOLD: Ciclismo/Radfahren e Arrampicata Sportiva/Sportklettern
ARGENTO/SILBER: Calcio/Fußball e Badminton
BRONZO/BRONZE: Triathlon e Rafting
Grazie! Danke!
Tutto pronto per il “Trofeo CONI 2019”, quest’anno i nostri ragazzi disputeranno la finale nazionale in Calabria, presso Isola di Capo Rizzuto (KR).
La rappresentativa Altoatesina è composta dalle seguenti squadre:
FSN
Atletica leggera: Feichter, Schneider, Tomasi, Dosser, Oettl
Badminton: Galimberti, Langes, Pircher, Danti
Calcio: Schatzer, Fischer, Mittermaier, Bazzanella, Grandinetti, Ortolani
Ciclismo: Sinner, Fischnaller, Steiner, Wenter
Pallamano: Prantl, Unterweger, Pippi, Schweigl, Pellegrini, Lang, Raffeiner, Innerhofer, Zorzi, Conte, Verdofer, Rottensteiner
Tennis Tavolo: Maffei, Ganthaler, Azzaro, Pichler
Tiro con l’arco: Russo, Mair, Perathoner, Maglio
Triathlon: Dorfmann, Egger, Baratella, Forer
DSA
Arrampicata Sportiva: Burgmann, Kofler, Root, Hofer
Kickboxing: Lupo, Porcelluzzi, Bonacchi
Rafting: Pichler, Pirhofer, Lechner, Haller
Sport Orientamento: Klocker, Villgrater, Weitlaner, Wild
Tutte le rappresentative avranno un accompagnatore federale e l’intero gruppo sarà guidato dallo Staff del CONI Provinciale di Bolzano.
La manifestazione avrà inizio giovedì 26 con la Cerimonia di apertura che si terrà a Crotone, dove verranno presentate tutte le rappresentative territoriali (21) e delle comunità italiane all’estero (5).
Venerdì e sabato avranno luogo le gare e la manifestazione terminerà sabato sera con la Cerimonia di chiusura che si terrà sulla spiaggia del comune di Cutro.
Sarà una bellissima esperienza per i nostri ragazzi ed un’occasione per conoscere tanti compagni sportivi e nuovi amici.
Alles bereit für „Trofeo CONI 2019“, dieses Jahr werden unsere Jungs das nationale Finale in Kalabrien auf der Isola di Capo Rizzuto (KR) bestreiten.
Das Südtiroler Team setzt sich aus folgenden Teams zusammen:
FSN
Leichtathletik: Feichter, Schneider, Tomasi, Dosser, Oettl
Badminton: Galimberti, Langes, Pircher, Danti
Fußball: Schatzer, Fischer, Mittermaier, Bazzanella, Grandinetti, Ortolani
Radfahren: Sinner, Fischnaller, Steiner, Wenter
Handball: Prantl, Unterweger, Pippi, Schweigl, Pellegrini, Raffeiner, Innerhofer, Zorzi, Conte, Verdofer, Rottensteiner
Tischtennis: Maffei, Ganthaler, Azzaro, Pichler
Bogenschießen: Russo, Mair, Perathoner, Maglio
Triathlon: Dorfmann, Egger, Baratella, Forer
DSA
Sportklettern: Burgmann, Kofler, Root, Hofer
Kickboxen: Lupo, Porcelluzzi, Bonacchi
Rafting: Pichler, Pirhofer, Lechner, Haller
Sportorientierung: Klocker, Villgrater, Weitlaner, Wild
Alle Vertreter haben einen Verbandsbegleiter und die gesamte Gruppe wird vom CONI-Provinzialstab Bozen geführt.
Die Veranstaltung beginnt am 26. Donnerstag mit der Eröffnungszeremonie in Crotone, bei den allen Regionen (21) und italienischen Gemeinschaften im Ausland (5) vorgestellt werden.
Am Freitag und Samstag finden die Sportwettkämpfe statt und die Veranstaltung endet am Samstagabend mit der Abschlussfeier am Strand der Gemeinde Cutro.
Es wird eine wunderbare Erfahrung für unsere Kinder und eine Gelegenheit, viele Sportfreunde und neue Freunde kennenzulernen.

Bellissima la conferenza che ha iniziato il ciclo di incontri sul tema delle opportunità e delle discriminazioni delle donne nello Sport.
Si sono succeduti nomi importanti come: Antonella Belluti (plurimedagliata olimpica) e Valentina Turisini (membro della Giunta Nazionale del CONI).
La discussione, magistralmente guidata da Daniele Magagnin, ha spaziato da esperinze vissute ad aspirazioni ed augurii per il futuro, in un clima di rinnovata curiosità grazie all'intervento iniziale della dott.ssa Alessia Tuselli.
Importante la partecipazione dell'istituzione comunale con l'assessora alle pari opportunità Maria Laura Lorenzini, l'assessore allo sport Angelo Gennaccaro e la Vicepresidentessa del Consiglio Comunale Judith Kofler-Peintner e del CONI Provinciale con la dott.ssa Sandra Frizzera (membro della Giunta Provinciale del CONI).
Vi aspettiamo numero al secondo incontro che si terrà mercoledì 18 settembre presso la sala riunioni della Casa dello Sport - Piazza Verdi, 14 a Bolzano.
Ciclo di conferenze riguardanti opportunità e discriminazioni per le donne nello Sport.
Le date:
11 settembre presso "Museion"
18 settembre presso "Casa dello Sport"
16 ottobre presso "Casa dello Sport"
30 ottobre presso "Casa dello Sport"

Bellissima giornata di DANZA e CICLISMO presso il Centro CONI di Merano.
I ragazzi delle società partecipanti si sono cimentati gli uni nelle attività sportive degli altri all ricerca di nuove esperienze ludico-motorie, come prevede il Progetto nazionale CENTRO CONI, messo in campo dal Comitato Provinciale CONI di Bolzano.
Il Refente del Centro CONI di Merano, Prof. Mirco La Mendola, docente della SRdS Bolzano, insieme ai tecnici delle due società ha pianificato una giornata di attività condivisa a coronamento dell'anno passata insieme.
La giornata è stata molto bella e apprezzata dai ragazzi che si sono divertiti ed hanno aggiunto "tasselli" importanti alla loro crescita motoria.
La giornata è terminata con un momento conviviale, perchè le amicizie che si creano nello sport sono per sempre "AMICI PER SPORT - AMICI PER SEMPRE":
Grazie a tutti e ci vediamo l'ano prossimo!!!!!!!

Ottima partecipazione all'iniziativa gratuita di aggiornamento messa in campo dalla Scuola dello Sport del CONI di Bolzano.
La materia della responsabilità giuridica è una materia molto attuale e di importanza fondamento nella gestione di una società/associazione sportiva.
Tante le domande e le analisi di stituazioni poste dai partecipanti all'avvocato Tiefenbrunner, Docente della SRdS Bolzano.
Speriamo che queste occasioni di aggiornamento possano essere sempre più frequenti e partecipate.
Exzellente Teilnahme an der kostenlosen Update-Initiative der CONI Sportschule Bozen.
Das Thema der Rechtsverantwortung ist ein sehr aktuelles Thema und von grundlegender Bedeutung für die Führung eines Sportverbands.
Viele Fragen der Teilnehmer an den Rechtsanwalt Tiefenbrunner, Professor des SRdS Bozen.
Wir hoffen, dass diese detaillierten Möglichkeiten immer häufiger und partizipativer werden.
05.06.2019

Bellissimo pomeriggio di sport presso i campi della Virtus Bolzano insieme alle società che quest'anno hanno partecipato il progetto Centro CONI:
A.S.D.C.Virtus Bolzano
ASD Basket Rosa Bolzano
Club Scherma Bolzano
I bambini hanno partecipato insieme alle attività proposte dai tecnici in un clima di gioco e di condivisione.
La società ospitante ha ricevuto la targa da parte del CONI per i 2 anni di partecipazione al progetto.
Un ringraziamento a tutte le società partecipanti ed ai promoters CONI che hanno seguito, durante tutta la stagione sportiva, i tecnici delle società coinvolte.