• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Image
Comitato Bolzano - Landeskomitee Bozen
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Casa dello Sport
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Casa dello Sport
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Maggio 2018

GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT - Nationalen Sporttages 2018 - GNS 2018 "Lo sport difende la natura - Sport verteidigt die Natur"

 

 

Domenica il CONI celebra la Giornata Nazionale dello Sport

Domenica 3 giugno 2018 il CONI celebrerà la XV° Giornata Nazionale dello Sport,  festa aperta a tutti che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno dal 2003, la prima domenica di giugno.

Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani. Anche il Comune di Bolzano con l´Assessore allo Sport Angelo Gennaccaro ha aderito a questa manifestazione, mettendo a disposizione la Zona Sportiva Scolastica Talvera in via Cadorna.

La giornata sarà incentrata, quest’anno, sul tema "Lo sport difende la natura". “Lo sport ha la responsabilità dal punto di vista educativo e sociale di preservare, tutelare e valorizzare la natura”, afferma il presidente del CONI altoatesino Heinz Gutweniger.  La giornata sportiva si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30, con la proposta di attività ludiche per bambini e ragazzi. Ad ogni partecipante sarà dato un gadget fornito dal CONI Bolzano.

 

 

 

CONI feiert am Sonntag Nationalen Sporttag

Am Sonntag, 3. Juni 2018 feiert das Olympische Komitee CONI die 15. Auflage des “Nationalen Sporttages”. Diese Feier, an der alle teilnehmen dürfen, findet seit 2003 immer am ersten Wochenende im Juni, gleichzeitig in zahlreichen Gemeinden Italiens statt.

Ein großes Fest für alle aktiven Sportler, bei dem verschiedenen Sportdisziplinen vorgestellt werden. Auch die Gemeinde Bozen mit Sportreferent Angelo Gennaccaro unterstützt dieses initiative und stellt dafür die Schul-Sportzone Talfer in der Cadorna-Straße zur Verfügung.

Der heurige Sporttag findet unter dem Motto “Sport verteidigt die Natur” statt. „Sport hat die erzieherische und soziale Verantwortung, die Natur zu bewahren,  zu schützen und aufzuwerten“, unterstreicht CONI-Landespräsident Heinz Gutweniger. Während des Sporttages am Sonntag werden von 9.30 Uhr bis 12.30 Uhr mehrere Spiele für Kinder und Jugendliche angeboten. Außerdem gibt es für alle Teilnehmer ein kleines Geschenk vom CONI.

 

 

News
28 Maggio 2018

Festa intercentri: Centro CONI Laives & Centro CONI Bolzano

Venrdì 25 Maggio, presso il Palazzetto dello Sport della Scuola Media di lingua Italiana " F. Filzi" di Laives, di è tenuta la festa finale dell'attività del Centro CONI di Laives e di Bolzano, che per l'occasione si sono uniti ed hanno fatto attività intercentri insieme.

Alla festa sono state proposte diverse attività, proposte dai tecnici dei Centri, i quali, per tutta la durata dell'anno sportivo, hanno sguito ilprogetto nazionale Centro CONI, attraverso giornate di attività congiunta e momenti formativi tenuti dal Promoter del Centro e proposti dalla Scuola dello Sport, riguardanti i temi salienti dell'attività sportiva per bambini e ragazzi. Sono stati poi proposti giochi collaborativi con valenza educativa.

A seguire alcune immagini dell'evento.

6d8c4a02 850d 478c b8fd e6d60171c024  9b5ad072 a936 4525 b574 0c5c1169c05d

80c5c837 3348 421f ac01 8f05eb108128  ba9b8432 aa39 4934 8b76 9a4fa8120a96  

News
25 Maggio 2018

Festa Nazionale Sport di Classe con la 5^ della Scuola Primaria "De Amicis"

IMG 20180527 WA0002

I ragazzi della classe 5^ della Scuola Primaria De Amicis hanno partecipato con entusiasmo al contest Campioni di Fair Play, associato al progetto nazionale Sport di Classe, aggiudicandosi la vittoria per il miglior elaborato prodotto. Questa vittoria li ha portati a Roma, dove hanno incontrato grandi campioni dello sport e hanno potuto partecipare a 2 giorni ricchidi esperienze sportive insieme alle loro insegnanti.

Una 2 giorni ricca di avvenimenti e scoperte, dai giochi proposti dalle tante Federazioni presenti presso lo Stadio Olimpico al Concorso Piazza Di Siena presso il parco di Villa Borghese.

Nell'atmosfera di un vero evento sportivo hanno sfilato all'interno dello Stadio Olimpico portando lo stendardo della loro Provincia, accompagnati da uno speaker di eccezione, Andrea Lucchetta, che nei tanti interventi ha ricordato la valenza educativa dello sport per la nostra società e per il futuro dei nostri ragazzi.

Bella è stata la testimonianza dei campioni presenti, tra cui Massimiliano Rosolino, che al termine della manifestazione hanno premiato le classi vincitrici del contest con la targa personalizzata e una fornitura di materiale sportivo.

 

IMG 20180527 WA0000  

News
03 Maggio 2018

CONI ehrt 81 Südtiroler Sportler - Il CONI premia 81 atleti altoatesini

Foto Gruppe Bozen 3 5 2018

 

Am Donnerstagabend wurden im Haus des Sports 81 Südtiroler Sportler vom Olympischen Landeskomitee Bozen für ihre herausragenden Leistungen im Jahr 2016 geehrt.

Sportlandesrätin Martha Stocker und CONI-Landespräsident Heinz Gutweniger überreichten sieben einheimischen Athleten die prestigeträchtigste Auszeichnung, die Goldmedaille: Den Boznern Tania Cagnotto und Simone Giannelli, Zweite bei den Olympischen Sommerspielen 2016 in Rio de Janeiro im Wasserspringen und im Volleyball, den Disziplinen-Weltcupsiegern im Biathlon und im alpinen Skisport, Dorothea Wierer und Peter Fill sowie den Gewinnern des Gesamtweltcups im Naturbahnrodeln,. Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter und Florian Clara. Weitere 13 Athleten erhielten die Silber-, gleich 61 die Bronzemedaille.

Außerdem wurde dem Verein GS Excelsior vom Nationalen Olympischen Komitee und dem Arbeitsministerium eine Auszeichnung überreicht für die Teilnahme am Projekt „Sport und Integration“.

Alle 81 Medaillenträger

Goldmedaille (7): Tania Cagnotto (Wasserspringen), Simone Giannelli (Volleyball), Peter Fill (Ski alpin), Dorothea Wierer (Biathlon).Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter, Florian Clara (alle Naturbahnrodeln)

Silbermedaille (13): Brajan Belcastro, Daniele Facchinetti, Alberto Virzi (alle Inline-Hockey), Fabian Federer (Kartsport), Verena Gasslitter, Dominik Paris (beide Ski alpin), Marilena Nabersberg, Raphaela Oberhofer, Sarah Oberhofer, Deborah Walter, Sarah Walter (alle Rafting), Greta Pinggera (Naturbahnrodeln), Sandra Robatscher (Kunstbahnrodeln)

Bronzemedaille (61): Giorgia Battisti, Nora Ebnicher, Hanna Elliscasis, Chelsea Furlani, Samantha Gius, Magdalena Höller, Daniela Klotz, Beatrix Larger, Sara Magnanini, Martina Marangoni, Hannah Peer, Nadine Zaccherini (alle Eishockey - Eagles Bozen), Andreas Alber, Christian Borgatello, Fabian Ebner, Alexander Eisath, Matthias Fauster, Roland Fink, Alex Frei, Roland Hofer, Julian Kostner, Simon Kostner, Maximilian Ploner, Markus Spinell, Thomas Spinell, Hanno Tauferer, Ivan Tauferer, Dan Tudin, Christoph Vigl (alle Eishockey - Rittner Buam), Christoph Depaoli, Nils Larch, Werner Winkler (alle Sledge Hockey), Kaif Asif (Cricket), Vladimir Barbu (Wasserspringen), Rudi Bicciato (Motorsport), Damiano Casazza, David Fassnauer, Stefan Leitner, Mark Michael Mair, Michael Zanella (alle Rafting), Lisa Fissneider (Schwimmen), Claudia Gruber (Badminton), Anna Hofer (Ski alpin),

Martina Kaser, Roman Kaser, Dominik Kinzner, Florian Schölzhorn (alle Sportrodeln), Christine Kirchlechner (Orientierungslauf), Hannes Kirchler (Leichtathletik), Manuela Malsiner (Skispringen), Christoph Mick, Elisa Profanter (beide Snowboard), Anna Oberparleiter, Julia Tanner, Maximilian Vieider, Veronika Widmann (alle Mountainbike), Patrizia Roilo (Segelfliegen), Federica Sanfilippo (Biathlon), Andreas Seppi (Tennis), Verena Steinhauser (Triathlon), Ralph Welponer (Freestyle).

 

 

Giovedi sera 81 atleti altoatesini sono stati premiati preso lla Casa dello Sport dal Comitato Olimpico Provinciale di Bolzano per i grandi risultati ottenuti nel 2016.

L´Assessora allo Sport Martha Stocker ed il presidente del CONI altoatesino, Heinz Gutweniger hanno consegnato a sette atleti il premio più prestigioso, la medaglia d´oro: ai bolzanini Tania Cagnotto e Simone Giannelli, secondi ai Giochi Olimpici 2016 di Rio de Janeiro nei tuffi e nella pallavolo, a Dorothea Wierer e Peter Fill, vincitori delle Coppe del mondo di disciplina nel biathlon e nello sci alpino, ed ai vincitori della Coppa del mondo Assoluta di slittino su pista naturale Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara. 13 atleti hanno ricevuto le medaglie d´argento, 61 quelle di bronzo.

In occasione della premiazione è stata anche consegnata dal Comitato Olimpico Nazionale e del Ministero al Lavoro una targa alla società GS Excelsior per la partecipazione al progetto “Sport e Integrazione”.

Gli 81 atleti premiati

Medaglia d´oro (7): Tania Cagnotto (tuffi), Simone Giannelli (volley), Peter Fill (sci alpino), Dorothea Wierer (biathlon),.Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter, Florian Clara (tutti slittino su pista naturale)

Medaglia d´argento (13): Brajan Belcastro, Daniele Facchinetti, Alberto Virzi (tutti hockey inline), Fabian Federer (kart), Verena Gasslitter, Dominik Paris (entrambi sci alpino), Marilena Nabersberg, Raphaela Oberhofer, Sarah Oberhofer, Deborah Walter, Sarah Walter (tutti rafting), Greta Pinggera (slittino su pista naturale), Sandra Robatscher (slittino su pista artificiale)

Medaglia di bronzo (61): Giorgia Battisti, Nora Ebnicher, Hanna Elliscasis, Chelsea Furlani, Samantha Gius, Magdalena Höller, Daniela Klotz, Beatrix Larger, Sara Magnanini, Martina Marangoni, Hannah Peer, Nadine Zaccherini (tutte hockey su ghiaccio- Eagles Bolzano), Andreas Alber, Christian Borgatello, Fabian Ebner, Alexander Eisath, Matthias Fauster, Roland Fink, Alex Frei, Roland Hofer, Julian Kostner, Simon Kostner, Maximilian Ploner, Markus Spinell, Thomas Spinell, Hanno Tauferer, Ivan Tauferer, Dan Tudin, Christoph Vigl (tutti hockey su ghiaccio - Rittner Buam), Christoph Depaoli, Nils Larch, Werner Winkler (tutti sledge hockey), Kaif Asif (cricket), Vladimir Barbu (tuffi), Rudi Bicciato (sport motori), Damiano Casazza, David Fassnauer, Stefan Leitner, Mark Michael Mair, Michael Zanella (tutti rafting), Lisa Fissneider (nuoto), Claudia Gruber (badminton), Anna Hofer (sci alpino), Martina Kaser, Roman Kaser, Dominik Kinzner, Florian Schölzhorn (tutti slittino), Christine Kirchlechner (orienteering), Hannes Kirchler (atletica leggera), Manuela Malsiner (salto sci), Christoph Mick, Elisa Profanter (entrambi snowboard), Anna Oberparleiter, Julia Tanner, Maximilian Vieider, Veronika Widmann (tutti mountainbike), Patrizia Roilo (volo a vela), Federica Sanfilippo (biathlon), Andreas Seppi (tennis), Verena Steinhauser (triathlon), Ralph Welponer (freestyle).

 

http://bolzano.coni.it/bolzano/bolzano/galleria-fotografica/festa-prov-le-coni-bolzano.html

News
01 Maggio 2018

5x1000 2018

 

Si avvisa che sulla pagina Società Sportive del sito CONI sono presenti le indicazioni per il beneficio 5x1000 2018

 

http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive/5-per-mille.html

 

si sottolinea questa indicazione, viste le numerose richieste in merito:

5 per mille

AVVISO PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA TELEMATICA DELLE ASD AL 5 PER MILLE 2018

Nella SEZIONE II, dedicata alle ASD, del Modello da utilizzare per l’iscrizione al 5 per mille 2018, nel campo da compilare “l’associazione possiede il riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI ed è iscritta al registro del CONI n………….”,  le associazioni interessate possono indicare il numero o codice di affiliazione in luogo del numero di iscrizione in considerazione che il nuovo applicativo “Registro 2.0” non prevede l’assegnazione del “numero di iscrizione al Registro”.

News
26 Aprile 2018

Il 3 maggio la consegna delle medaglie CONI a Bolzano - Am 3. Mai werden in Bozen die CONI-Auszeichnungen übergeben

 

 

Il 3 maggio verranno consegnate a Bolzano, presso la sala dei convegni della Casa dello Sport, le medaglie al valore atletico ad 81 sportivi altoatesini, che si sono distinti nella stagione 2016.  Giovedi prossimo la premiazione in piazza Verdi inizia alle ore 18.30.

Il presidente del CONI altoatesino, Heinz Gutweniger consegnerà a sette atleti la medaglia d´oro: ai bolzanini Tania Cagnotto e Simone Giannelli, secondi ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nei tuffi e nella pallavolo, a Dorothea Wierer e Peter Fill, vincitori delle Coppe del mondo di disciplina nel biathlon e nello sci alpino, ed ai vincitori della Coppa del mondo Assoluta di slittino su pista naturale Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter e Florian Clara. 13 atleti riceveranno le medaglie d´argento, 61 quelle di bronzo (vedi allegato).

 

Am 3. Mai werden in Bozen, im Sitzungssaal des Haus des Sports, 81 Südtiroler Sportler für ihre herausragenden Leistungen in der Saison 2016 mit den CONI-Medaillen ausgezeichnet.  Die Preisverleihung am kommenden Donnerstag am Verdiplatz beginnt um 18.30 Uhr.

CONI-Landespräsident Heinz Gutweniger wird sieben einheimischen Athleten die Goldmedaillen überreichen: Den Boznern Tania Cagnotto und Simone Giannelli, Zweite bei den Olympischen Sommerspielen in Rio de Janeiro im Wasserspringen und im Volleyball, den Disziplinen-Weltcupsiegern im Biathlon und im alpinen Skisport, Dorothea Wierer und Peter Fill sowie den Gewinnern des Gesamtweltcups im Naturbahnrodeln, Evelin Lanthaler, Patrick Pigneter und Florian Clara. 13 Athleten erhalten Silber-, weitere 61 Bronzemedaillen (siehe Anhang).

 

CONI BENEMERENZE BOLZANO Elenco premiati-Liste Athleten 03_05_2018

News
15 Aprile 2018

Corso di Metodologia 1^ livello

IMG 20180415 090643

 

 

Oggi, Domenica 15 Aprile, sarà una domenica di lavoro e formazione per gli aspiranti tecnici impegnati nell'ultima giornata del Corso Scuola dello Sport-FIBa per allenatori di 1^ livello.

I relatori saranno:

  • prof. Alfredo Sebastiani, che già nella giornata di ieri ha accompagnato i corsisti alla scoperta della metodologia dell'insegnamento e dell'allenamento
  • dott. Mirco La Mendola, che li guiderà nella valutazione della quantificazione dell'allenamento e della scelta delle esercitazioni più corrette in base all'obiettivo

entrambi docenti territoriali della SRdS CONI Bolzano.

Nella giornata di ieri la partecipazione dei frequentanti è stata molto viva attraverso la presentazione di quesiti ed anaisi di situazioni reali, analizzate con i nuovi strumenti appresi, siamo sicuri che anche la giornata di oggi sarà positiva ed arricchente per tutti!

Buon lavoro!!!

 

News
14 Aprile 2018

Corso di Metodologia 1^ livello

Oggi e domani presso la sala convegni della Casa dello Sport avrà luogo un importante corso di formazione sul tema della metodologia dell'insegnamento e dell'allenamento in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI e la Federazione Italiana Badminton.

IMG 20180414 WA0000

 

 

 

News
13 Aprile 2018

FESTA GIOCOSPORT/SPIELSPORTFEST

marketing roma        omini

 

 

Venerdì 13 Aprile presso gli impianti sportivi di Via Resia, si è svolta la prima Festa Giocosport organizzata dal CP CONI Bolzano in collaborazione con le Intendenze Scolastiche Italiana e Tedesca.

E stata una mattinanta di gioco e avvicinamento all'attività ludico-motoria per i bambini delle classi 3^ della Scuola Primaria.

L'attività è stata condotta dallo STAFF CONI Bolzano e dai TUTOR del Progetto Sport di Classe ed Educazione Motoria.

 

Grazie all'entusiasmo di tutti i partecpanti e alla bella giornata di sole, che ha permesso ai bambini di giocare all'aria aperta, è stata una festa ricca di impegno, sorrisi e sport.

 

Il ringraziamento del CONI va alle Intendenze scolastiche per la preziosa collaborazione, agli istrttori, che hanno animato la giornata, alle maestre, che si sono messe in gioco al 100% insieme alle loro classi e soprattutto all'allegria ed entusiasmo dei bambini, protagonisti indiscussi della festa GIOCOSPORT!!!!

All'anno prossimo!

 

 

GIOCHIAMO CON LO SPORT!!!!!

WIR SPIELEN MIT SPORT!!!!!

LET'S PLAY WITH SPORT!!!!!

News
13 Aprile 2018

Centri CONI Bolzano

Oggi è stato un giorno importante per il nostro progetto.

 

E' venuta in visita, presso i Centri CONI della nostra povincia, la Prof.ssa Cristina Caprile, membro della Commissione Nazionale del progetto Centro CONI.

 

Dopo un incontro con lo STAFF del CONI Bolzano, ha seguito un allenamento congiunto del Centro CONI Bolzano 2 presso la palestra di San Giacomo.

 

E' stato un incontro altamente formativo e importante per il nostro STAFF che si è visto riconoscere impegno e conformità con le richieste del CONI Centrale.

 

 

 

 

Pagina 11 di 14

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Image

Comitato Provinciale Bolzano - Landeskomitee Bozen

Piazza Verdi, 14 - Verdiplatz. 14 - 39100 Bolzano - Bozen

Tel. (0471) 282140 - Fax (0471)270625

bolzano@coni.it