• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Image
Comitato Bolzano - Landeskomitee Bozen
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Casa dello Sport
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Casa dello Sport
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Aprile 2018

IL BOLZANO E’ IN FINALE!

Il sogno diventa realtà. L’HCB Alto Adige Alperia è finale di Erste Bank Eishockey Liga. Quella squadra che fino a tre mesi fa era ultima in classifica, quella squadra che quattro mesi fa era a 40 punti dai Vienna Capitals, batte la dominatrice della regular season con un netto 4 a 1 nella serie playoffs....

 

 

https://www.hcb.net/it/il-bolzano-e-in-finale/

News
19 Marzo 2018

CRESCERE CON LO SPORT - Incontro con i Genitori dei Centri CONI di Bolzano/AUFWACHSEN MIT DEM SPORT - Treffen mit den Eltern von dem CONI Zentrum

LUNEDI' 19 Marzo 2018 - ore 18.00
presso la SALA CONVEGNI della Casa dello Sport del CONI Bolzano - Piazza Verdi, 14 - BOLZANO
 
Centro CONI
 Parola d’ordine: contaminazione! 
Il CONI e gli Organismi Sportivi  attraverso le società sportive 
ad essi affiliate e i propri tecnici  
hanno deciso di “mettersi in gioco” e di cogliere la sfida facendo  
“rete”, di unire le proprie conoscenze specifiche per costruire  
insieme un percorso di crescita sportiva che ponga al centro i  
giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo  
stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze. 

Die Zeit ist reif! Der Sport vernetzt sich ! 
Das CONI wird in Zusammenarbeit mit den Sportverbänden, 
deren Mitglieder und Trainern ein neues NETZWERK aufbauen, 
Ziel ist, Wissen, Informationen und Anreize zusammenzuführen, 
weiterzuleiten und zu vermitteln. 
Im Focus stehen dabei die jungen Athleten, 
welche umgeben von einem effizienten, lernorientierten Umfeld, 
die eigenen Kompetenzen und Fähigkeiten optimal entwickeln und optimieren können. 
 
INVITO
 
 
 
News
18 Marzo 2018

Sledge hockey, Paralimpiadi PyeongChang 2018: l’Italia emoziona!

Si ferma a un passo dal podio l'avventura della Nazionale Italiana di para ice hockey. In un Gangneung Stadium gremito - presente anche il Presidente della Corea del Sud Moon Jae-in - va in scena un match altamente spettacolare, che le due squadre giocano con grandissima intensità. Alla fine, a decidere la sfida a favore dei padoni di casa è un gol del talento Jang. 

Grande equilibrio nei primi quindici minuti di gioco: 4--2 il computo dei tiri in porta a favore dei padroni di casa, anche se l'occasione da gol più importante capita nelle mani di Corvino a 5 minuti dal fischio della sirena. 

A reti inviolate anche il secondo parziale, giocato a ritmi elevatissimi. 

Nel terzo e ultimo tempo la rete decisiva messa a segno da Jang al minuto 41.42. 

"Nello sport di alto livello la differenza la fanno i dettagli - esordisce coach Da Rin - oggi i ragazzi hanno messo cuore e disciplina. Avevamo preparato la partita molto bene. E' stato un ottimo spot per tutto il movimento, con due squadre che si sono affontate in maniera molto sportiva. Sono molto orgogliosi dei miei giocatori, se la sono giocata fino alla fine".

"Essendo una finale c'è chi vince e c'è chi perde ma abbiamo giocat bene - commenta Gianluigi Rosa - una avventura finita a un passo dalla storia. Questo quarto posto deve essere però da stimolo per ripresentarci da quattro anni. In Italia siamo solo tre squadre ma abbiamo dimostrato di potercela giocare ad armi pari con i migliori al mondo".  

"Abbiamo portato il Trciolore lontano - ammette Andrea Macrì - c'è tanta delusione ma abbiamo dato tutto". Sull'episodio che ha deciso il match, Macrì spiega: "Il gol l'ha fatto la dea bendata. Ci sono state occasioni da entrambe le parti". 

"Abbiamo dato quello che dovevamo dare e fatto tutto quello che il tecnico ci aveva detto di fare - assicura il capitano degli Azzurri, Gianluca Cavaliere - in questi Giochi abbiamo compiuto un grande passo avanti, ora spazio ai giovani, loro possono riprovarci. Sono proprio loro i più dispiaciuti. Da parte mia darò sempre una mano alle nuove leve". 

"E' stata una partita tirata - sottolinea il portiere Azzurro, Gabriele Araudo - loro hanno tirato di più ma lo sport è così, si perde anche a tre minuti dalla fine con un gol di lama. Questo risultato non è un addio, ci riproveremo. Vestire la maglia dell'Italia ti dà emozioni uniche. Questa finale ce la mettiamo alle spalle e ripartiamo più carichi di prima". 

"Fa male perdere per un gol fortuito - afferma Florian Planker - fa male perchè ce l'abbiamo messa tutta ma andiamo avanti. Ci sono molti giovani che ci fanno ben sperare nel futuro". 

"Un quarto posto che brucia ma che non toglie nulla a questo grande gruppo - le parole del Presidente del CIP, Luca Pancalli - abbiamo vinto l'oro del cuore, della tenacia, della perseveranza. Dobbiamo continuare su questa strada cercando di trovare nuovi talenti che possano integrare questo straordinario gruppo. Ricordiamoci comunque che siamo la prima squadra in Europa. Siamo comunque di fronte a un grande risultato".

images/atleti/medium/_Z4Q5299_3.jpg

http://www.comitatoparalimpico.it/pyeongchang2018/news-pyeongchang-2018/5372-pyeongchang-2018-sfuma-il-sogno-del-bronzo-azzurri-di-para-ice-hockey-sconfitti-di-misura-dalla-corea.html

 

News
14 Marzo 2018

Gli atleti altoatesini ai Giochi Paralimpici Coreani

 

 

 

Congratulazioni agli atleti che hanno raggiunto uno storico traguardo

 

Storica giornata per Italia del para ice hockey. Al Gangneung Stadium, nell'ultima sfida valida per il Gruppo A, gli Azzurri superano la Svezia con il punteggio di 2-0 e approdano per la prima volta alla semifinale di una Paralimpiade.

La cronaca del match vede gli uomini di Da Rin andare in vantaggio al 13esimo del primo tempo grazie a un gol di Sandro Kalegaris su assist di Florian Planker. A reti inviolate la seconda frazione di gioco. Nel terzo periodo l'Italia chiude i conti al minuto 15 con Gianluigi Rosa, su assist di Valerio Corvino e Nils Larch. 

Negli altri match disputati nella giornata di oggi, nel gruppo A, quello dell'Italia, il Canada ha superato la Norvegia con il punteggio di 8-0, mentre nel raggruppamento B gli Stati Uniti si sono imposti 10-0 sulla Repubblica Ceca.

''Abbiamo disputato tre match in tre giorni e alla fine la stanchezza si è fatta sentire - ammette Gregory Leperdi - siamo tra i primi quattro e finalmente andiamo a giocarci una medaglia''.

''In questa giornata storica per il para ice hockey italiano il mio pensiero va a tutti quei giocatori che hanno fatto grande questo movimento - dichiara il coach degli Azzurri Massimo Da Rin - siamo la prima squadra in Europa''.

''Sulla carta era la partita più facile ma con la Svezia è sempre dura - commenta Gianluigi Rosa - sono contento della mia rete perché è servita alla squadra in un momento in cui rischiavamo di prendere gol''. 

 

http://www.comitatoparalimpico.it/pyeongchang2018/news-pyeongchang-2018/5355-pyeongchang-2018.html

 

......in bocca al lupo per la prossimo discesa sul ghiaccio!

 

Italia contro Stati Uniti per un posto in finale. Giovedì 15 marzo, sesta giornata dei Giochi Paralimpici Invernali di PyeongChang 2018, gli Azzurri di para ice hockey tenteranno l'impresa di superare il difficile ostaolo rappresentato dagli USA. In palio la finale per l'oro. Si gioca al Gangneung Stadium alle ore 20 locali, le 12 in Italia. 

http://www.comitatoparalimpico.it/pyeongchang2018/news-pyeongchang-2018/5365-pyeongchang-2018-nessun-azzurro-in-gara-gioved%C3%AC-15-marzo-ma-ricco-palinsesto-rai-4.html

 

 

News
28 Febbraio 2018

Annuario dello Sport Altoatesino/Südtiroler Sportjahrbuch 2017

 

 

 

http://www.provinz.bz.it/gesundheit-leben/sport-freizeit/service/news.asp?art=607498

 

http://www.provincia.bz.it/salute-benessere/sport-tempo-libero/servizi/news.asp?art=607502

 

 

News
19 Febbraio 2018

ITALIA BRONZO NEL BIATHLON

ITALIA BRONZO NEL BIATHLON

Bruciata la Germania sul traguardo. Oro alla Francia e argento alla Norvegia

 
 
Ottava medaglia per l'Italia ai Giochi di Pyeongchang: 
l'ha conquistata la staffetta mista di biathlon composta da Lukas Hofer, Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer e Dominik Windisch. 
Oro alla Francia e argento alla Norvegia.  
La Francia, trascinata da uno straordinario Martin Fourcade nell'ultima frazione, ha vinto la gara con il tempo di 1.08.34 con 4 errori al tiro. Seconda la Norvegia con il tempo di 1.08.55 e 12 penalità. Splendido il terzo posto dell'Italia con il quartetto composto da Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Lukas Hofer e Dominik Windish che ha chiuso in 1.09.01 e 7 errori.
A sorpresa fuori dal podio la Germania, quarta, con l'ultimo frazionista Arnd Peiffer beffato in volata proprio dall'azzurro Windish sul traguardo.

Per l'Italia è la seconda medaglia nel biathlon in questa edizione dei Giochi, dopo quella conquistata proprio dallo stesso Windish nella 10km sprint.
 
http://www.pyeongchang2018.coni.it/it/news-italia-team/1304-la-staffetta-mista-%C3%A8-d-argento-ottava-medaglia-azzurra-ai-giochi.html
http://www.rai.it/olimpiadi/news/2018/02/ITALIA-BRONZO-NEL-BIATHLON-6efbecdb-38aa-4557-a682-b93fe2cacf07.html
News
14 Febbraio 2018

REGISTRO 2.0

NUOVO REGISTRO 2.0

 

 

Si ricorda a tutte le Società/Associazioni iscritte al Registro CONI che dal 1 Gennaio è attivo il Registro 2.0.

Per tutte le società che non avessero ancora provveduto all'iscrizione, a questo link, nell'area "Come funziona il Registro" è disponibile il MANUALE di riferimento per le operazioni da svolgere:

 

http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html

 

Si ricorda che le Società hanno fino allo scadere dell'anno sportivo (relativo alla propria affiliazione all'Organismo Sportivo) in corso per  provvedere alla regolarizzazione effettuando la procedura di accreditamento al nuovo Registro 2.0.

 

News
23 Gennaio 2018

Sport di Classe 2017-2018

NELLA PROVINCIA DI BOLZANO CIRCA 40 SCUOLE PRIMARIE ISCRITTE QUEST’ANNO AL PROGETTO “SPORT DI CLASSE” PROMOSSO DA CONI E MIUR


Partito nella provincia di Bolzano anche per l’anno scolastico 2017/2018 Sport di Classe, il progetto promosso e realizzato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che ha come obiettivo la valorizzazione dell’attività motoria e dell’educazione fisica nella scuola primaria, dei valori educativi dello sport e la promozione di stili di vita corretti e salutari.


Il progetto, quest’anno, si rivolge a tutte le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie, e prevede l’affiancamento dei Tutor alle insegnanti per 1 ora a settimana fino a fine anno scolastico. A livello nazionale, per questa edizione del progetto, hanno aderito 7.367 scuole primarie (vs. le circa 6.900 dello scorso anno), che fanno riferimento a 3.067 Istituti distribuiti su tutto il territorio nazionale, con 27.524 classi e più di 550.000 alunni. Per questa edizione, nella provincia di Bolzano hanno aderito 38 scuole primarie che fanno riferimento a circa 17 Istituti, con 136 classi (4^ e 5^) e più di 2.720 alunni.


Altro dato significativo è quello relativo ai Tutor Sportivi Scolastici: nella provincia di Bolzano, 20 candidati e tutti coinvolti. I Tutor, laureati in Scienze motorie o diplomati ISEF, opportunamente formati, affiancano gli insegnanti nella realizzazione delle attività motorie in palestra per 1 ora a settimana, per l’organizzazione dei Giochi di Sport di Classe e per la promozione tra i ragazzi dei fondamentali principi del gioco corretto, grazie al percorso valoriale: “Campioni di fair play”.


Particolare valore viene dato alla formazione dei Tutor - attraverso incontri formativi a livello nazionale, regionale e territoriale - e degli insegnanti ai quali sono forniti contenuti didattici per lo sviluppo di percorsi motori, coerenti con le indicazioni curriculari e con attenzione all’inclusione dei ragazzi disabili.

Novità di questa edizione, i “Quaderni di Sport di Classe”: guida pratica per le attività motorie, di supporto per docenti e Tutor del progetto.
Per consentire lo svolgimento delle attività motorie in palestra, verrà fornito, come di consueto, ai nuovi Istituti partecipanti, il kit di attrezzature sportive (per correre, saltare, lanciare, ecc.), mentre per la corretta realizzazione del percorso valoriale, verrà inviato a tutte le classi iscritte un kit di materiale didattico ed informativo, che permetterà anche la partecipazione ad un concorso di idee con premiazione di una scuola a provincia.


Come per ogni edizione, a fine progetto sarà previsto il monitoraggio tramite questionari relativi al grado di soddisfazione delle aspettative, rivolti ai Tutor e ai Dirigenti Scolastici delle scuole partecipanti.


Sport di Classe conferma, anche quest’anno, la validità della proposta che rappresenta una risposta concreta alle esigenze di scuole, alunni ed insegnanti.


Scopri tutti i dettagli:
www.progettosportdiclasse.it
Sport di Classe. Giocare, confrontarsi, crescere

News
10 Gennaio 2018

La Nuova Stagione

NUOVA DATA DI SCADENZA BANDO PER PROROGA:

 15 febbraio 2018 ore 14.00

Pronti via! Riparte la selezione per LA NUOVA STAGIONE

Il 18 dicembre u.s. è stato pubblicato sul sito  www.lanuovastagione.coni.it il Bando pubblico 2017 per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

 

Finalità dell’iniziativa è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera in un percorso di orientamento e formazione che valorizzi le specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza sportiva rendendole al contempo “spendibili” nel mercato del lavoro. Il tutto attraverso la costruzione di percorsi formativi ad hoc che siano in grado di trasferire ai partecipanti gli strumenti necessari per rispondere positivamente alle sfide future.

 

Destinatari del progetto sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale e che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano.

 

Il nuovo Bando è aperto dal 18 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018 e le domande di ammissione devono essere compilate on line sul sito www.lanuovastagione.coni.it cliccando l’apposita sezione “Iscriviti” e seguendo la procedura guidata.

 

Nel Bando sono altresì dettagliati  i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento.

 

Per tutte le informazioni è possibile contattare il CONI – Direzione Territorio e Promozione all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

News
22 Dicembre 2017

BUON NATALE - FROHE WEIHNACHTEN

 

L'ufficio sarà chiuso per le festività natalizie dal 23.12 e riaprirà lunedì 08.01.
Buon Natale!
Das Büro wird vom 23.12.2017 bis zum 08.01.2018 geschlossen sein.
 
Frohe Weihnachten!
 

Pagina 12 di 14

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Image

Comitato Provinciale Bolzano - Landeskomitee Bozen

Piazza Verdi, 14 - Verdiplatz. 14 - 39100 Bolzano - Bozen

Tel. (0471) 282140 - Fax (0471)270625

bolzano@coni.it